Tra gli interventi in beni pubblici volti a migliorare la qualità degli ambienti e dei servizi impiantistici e allo stesso tempo ridurre notevolmente l’impatto energetico c’è la riqualificazione energetica della caserma della Guardia di Finanza di Gallipoli.
La riqualificazione – fatta in osservanza degli stringenti requisiti ENEA PREPAC – ha coinvolto ogni aspetto dell’edificio. In particolare:
- Riduzione delle dispersioni energetiche tramite un intervento su involucro e infissi;
- Riprogettazione completa degli impianti con tecnologie ad altissima efficienza enegetica, flessibilità di utilizzo e confort per gli occupanti;
- Progettazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili integrati nel contesto dell’edificio.
Per permettere una corretta valutazione del miglioramento energetico – è previsto il raggiungimento della miglior classe energetica possibile: A4 – è stata effettuata una completa analisi energetica con relativo confronto dei consumi pre e post intervento.
