Ing. Rocco Tarantini

Con alle spalle 40 anni di carriera vissuta come protagonista nel settore impiantistico l’ing. Rocco Tarantini si colloca come punto di riferimento per la sua consolidata esperienza.

Dopo esperienze nel campo della progettazione e della realizzazione di opere, effettuate come responsabile aziendale presso aziende installatrici di impianti tecnologici, con pluriennale esperienza diretta maturata “in campo”, direttamente sui cantieri, sia nel settore industriale in campo nazionale e internazionale, (Iraq, Arabia Saudita) con realizzazione di impianti industriali presso RIV-SKF di Airasca e Villar Perosa, presso TEKSID di Carmagnola, presso Fiat Auto di Mirafiori ecc., sia nel settore civile con la riqualificazione integrale di Sportelli Bancari (banca d’America e D’Italia, attuale Deutsche Bank), Istituto Bancario S. Paolo di Torino (attuale Intesa S. Paolo) in Torino e Provincia.

Dopo essere stato responsabile di stabilimento industriale per il settore Impianti Tecnologici presso FIAT AVIO (Stabilimento di Brindisi) per 3 anni con ruolo anche di responsabile Energetico dello Stabilimento, decide di intraprendere la strada della libera professione fondando uno studio privato di progettazione.

Progetta e dirige importanti opere come Ospedali, (Clinica Città di Lecce Hospital, Istituto Oncologico Salentino) Stabilimenti industriali (Scatolificio Lubelli, Alberani Parketti, ecc) Resort alberghieri (Le Capase Resort), Stabilimenti Termali (Terme di Santa Cesarea SPA), edifici civili e commerciali.

Ha esperienza ultradecennale nell’ambito della Prevenzione Incendi con all’attivo decine di pratiche importanti, tutte portate a termine con soddisfazione dei clienti fra cui ospedali, stabilimenti industriali, locali commerciali ecc.

Oltre ad essere il punto di riferimento per la sua comprovata esperienza all’interno di “Ingegneria Italiana” lo è anche per l’Ordine degli Ingegneri dove da oltre un decennio è il titolare unico del “Corso per la Progettazione di Impianti di Condizionamento”.

Nel 2023 è stato eletto presso l’Ordine degli Ingegneri territoriale Coordinatore  della “Commissione antincendio” con la quale si impegna a sviluppare le competenze, le opportunità e le sinergie tra i Professionisti, le Aziende che operano nel settore e i Vigili del Fuoco.

La visione che è riuscito a trasmettere in “Ingegneria Italiana” è quella di rispondere efficacemente alle esigenze dei clienti con soluzioni solide e durature.