Completamente progettato in 3D su software BIM, il centro di Supercalcolo della Fondazione Centro euroMediterraneo sui cambiamenti climatici sorgerà a Lecce. Il centro ingloba un precedente centro di supercalcolo e ne amplia le potenzialità e caratteristiche.
La Progettazione Definitiva eseguita, oltre ad essere di alto valore Professionale, è un ulteriore passo nello studio dei cambiamenti climatici. Ingegneria Italiana è da sempre sensibile e all’avanguardia sulle tematiche energetiche ed impiantistiche.
La Direzione dei Lavori è stata poi eseguita, sempre dagli Ingegneri di ingegneria Italiana. L’opera è stata ultimata in ogni sua parte e inagurata con rilievo mediatico. La notizia dell’evento con le Autorità partecipanti in dettaglio.
Sono stati progettati e ne sono stati diretti i lavori di realizzazione, in modo integrato, tutti gli impianti del Centro di Supercalcolo, in particolare:
- Cabina di trasformazione MT/BT con sistema di parallelo ridondanza;
- Gruppo elettrogeno;
- Gruppi di continuità IT e gruppi di continuità impianti a supporto, entrambi con sistema di parallelo ridondanza;
- Impianti Elettrici;
- Impianti di Illuminazione;
- Torri Evaporative a circuito chiuso;
- Centrale Frigorifera;
- Sale IT con unità interne di condizionamento di precisione degli impianti IT;
- Centrale Idrica;
- Sistema di smaltimento acque piovane;
- Impianti di rilevazione fumi e relativi impianti di spegnimento a Sali di Potassio.
Per questo Progetto e per la conseguente Direzione dei Lavori sono state affrontate e superate varie tematiche, su tutte spiccano:
- Efficienza energetica;
- Flessibilità delle condizioni di utilizzo per inseguire costantemente ed efficacemente il carico di lavoro del Super CED;
- Flussi d’aria per lo smaltimento del carico in modo omogeneo e senza la formazione di Hot Spot;
- Contenimento del calore (corridoio freddo/caldo);
- Ridondanza degli impianti per garantire la continuità di esercizio del Super CED in presenza di guasti o durante le manutenzioni;
- Insonorizzazione acustica con relativo studio di precisione.
Infine sono stati effettuati numerosi Render, per permettere al Committente, e alla Società che effettuerà i lavori, una perfetta comprensione di quello che sarà il Centro di Supercalcolo una volta che sarà ultimato.
La realizzazione è stata curata in ogni sua parte durante il corso dei lavori. Inoltre, a garanzia del risultato, sono stati effettuati continui controlli con Strumentazione di precisione come visibile dalle immagini sottostanti. I controlli sono stati di vario genere e di varia natura spaziando dai tempi di intervento dei differenziali, isolamento dei circuiti, condizioni di esercizio degli impianti meccanici etc.
N.B.1 Il progetto è già stato validato da una società accreditata a norma di Legge.
N.B.2 L’opera ultimata è stata collaudata da soggetto esterno terzo a norma di Legge.